…o Trono di Spade!

Qualsiasi nome preferiate dare a questa iconica serie TV, la cosa fondamentale che dovete sapere è che rappresenta molto di più di quello che i molti non vedono, o hanno sentito dire.

Certo, de gustibus non disputandum est!

Per questo mi rivolgo in particolare a chiunque pensi di non preferirla, per il “genere troppo fantasy” senza mai aver visto nemmeno una puntata, e cercare di cambiare idea!

Ma iniziamo da questo punto: in quale genere possiamo classificarla?

Game-of-Thrones-Logo-e1463348181881

È indubbiamente fantasy, ma nient’altro? Riponiamo questo susseguirsi di episodi cruenti dove la malizia e il combattimento sono i principali protagonisti solo nel mero stile fantasy?

NAH!

È anche ben altro. Un po’ azione, un po’ romantico (in senso lato, o comunque non particolarmente smielato ecco), con quel tocco di je ne sais quoi di comico!

Tanti ingredienti che hanno dato vita non solo a draghi sputa fiamme ed incesti continui…

Game of Thrones (e qui pongo una domanda linguistica, a voi piace l’adattamento che ne hanno fatto del titolo in italiano?) è anche di più, affrontando tematiche velate da tanta avventura!

Potremmo partire dai personaggi, strepitosi attori che hanno trovato la loro carriera proprio iniziando qui.

Iniziamo con…

La più piccola, Arya Stark!

arya stark

Viso dolce, corpo minuto, appartenente alla famiglia che possiede il Nord di Westeros (nome di uno dei due continenti presenti nella serie, per intenderci).

Insomma, tutte qualità che una piccola Lady del Nord può sfoggiare col proprio allure da “principessina”.

Naturalmente, lei rappresenta l’esatto contrario!

Nonostante sia di nobile famiglia, la piccola Arya ama tutto fuorché le buone maniere da principessina (viziata). Ama esercitarsi con le spade, andare a cavallo e cercare di assomigliare a maestosi cavalieri.

Benché piccola, lascia una grande impronta sia nella serie in sé ma anche a livello umano. Chi ha detto che a una bambina (per giunta di sangue blu) non possano piacere queste cose?

Soprattutto se dimostra di essere in gamba! Simbolo di ribellione, seguire le proprie passioni è l’unica cosa di cui dovremmo occuparci, senza ferire nessuno e soprattutto dando sfogo a quello che siamo realmente.

Life is only one and it’s no one business.

Un’atipicità che piace perché ribelle, ma non maligna!

Tratti che spesso portano a discussioni accese con sua sorella, l’altra Signora del Nord: l’incantevole Sansa Stark.

Capelli rossi, sguardo posh e pose soavi.

La classica bella che non balla, insomma come diremmo in centro Italia ‘na fregna moscia. (ops)

Ma non osiamo usare certe espressioni davanti a cotanta regalità…

Sansa-Stark-season-6-Game-of-thrones-

Vedete? Già ci guarda male!

A parte gli scherzi, è indubbio che all’inizio della serie la Lady di Winterfell (Grande Inverno in Italiano) incarna i tratti tipici della “signorina per bene” dalla classica vita da principessa, ma non per questo da disdegnare!

Insomma, si sa, non ci scegliamo mica noi la famiglia!

Tuttavia, Sansa ci fa capire che dietro beltà e freddezza (apparente) può celarsi molto altro. Ci fa capire che forse basta scovare un po’ più a fondo con alcuni caratteri. Se ai nostri occhi una persona risulta essere “riservata” non ha necessariamente il gelo tra le vene, ma solo bisogno di più tempo per sciogliersi un po’. Basterebbe il giusto tatto… probabilmente. Termine sconosciuto nella società di oggi, vero! Per questo a noi piace rammentare la sua esistenza. Perché questo personaggio personifica tutte quelle persone che hanno paura di scontrarsi con la realtà, che amano vivere nel proprio mondo pensando di non poter essere accettate in quello “degli altri”, dove la moltitudine, magari, è rappresentata da ciechi che amano criticare. Ebbene… qui vi è una prova di quanto in realtà anche chi a noi sembri aver solo debolezze, in realtà può trasformarsi in un leone che sa convivere con tante sciagure addosso e riuscire a sopravvivere costruendosi la propria corazza, DA SOLA.

Se parliamo di forza non possiamo non citare la Madre dei Draghi, Prima degli uomini e Distruttrice di Catene…

Daenerys Targaryen!

daenerys

Occhi di ghiaccio, chioma color platino… insomma colori che rappresentano la regina/ guerriera qui sopra! No comment per il viso mozzafiato.

Rappresentanza di grande resistenza e soprattutto speranza

…che dopo esser stata stuprata, umiliata e offesa, la troviamo con un esercito oceanico che dispone di tre draghi e un popolo che la ama.

Certo mai potremmo avere tutto questo nelle nostre mani! Magari fosse!

Ma basta essere un po’ metaforici. Capire che tante possono essere le situazioni terribili in cui sembra mai finire quel tunnel di malinconia e repulsione, a volte anche misantropica. Noi sappiamo che può terminare. Il tutto, come sempre, dipende solo e soltanto da quando NOI decidiamo di voler voltare pagina per dare una “Fine” a determinati capitoli della nostra vita. Alzarsi in piedi, farsi rispettare e soprattutto rispettarsi in prima persona!

Eh già… come fa il nostro amichetto sin dall’inizio della prima puntata.

Mente brillante, risposta pronta e umorismo da paura!  

Il Grande Tyrion Lannister!

tyrion-lannister-1920.jpg

Un personaggio che ci fa tanto ridere quanto riflettere. Membro di una delle famiglie più ricche, sono in tanti che provano disgusto nei suoi confronti, quasi tanto quanto il denaro che la sua famiglia possiede, la stessa che per prima non sopporta la sua presenza, eccetto suo fratello Jaime.

Fratello di quest’ultimo e della spietata Cersey, Tyrion viene sempre deriso per il suo aspetto fisico. Ma a lui non importa. Lui sa di non essere diverso. Sa che non può farci nulla se la mente umana troppe volte è essa stessa la “corta” della situazione. Cosciente di ciò, vive un po’ di dispiacere, certo… ma sempre sbattendosene e vivendo tra un bicchiere di vino, carnalità profana, ironia e virtù!

Insomma mentre gli altri pensano a criticarlo, lui se la spassa comodamente.

Ma non è solo questo. Rappresenta molto di più.

La sua statura non dice alcunché dei meandri celati nella sua mente, la sua statura non mostra un ometto d’animo solo perché bassa.

Emblema della saggezza, un Vero Uomo da cui noi tutti in realtà dovremmo prendere spunto.

…lo stesso vale per John Snow!

56e024e81500002a000b1742.jpg

Altro fortissimo personaggio della serie TV.

Sangue freddo, calma e forza di razionalità.

Qualsiasi problema cerca di ponderare la situazione, ovviamente anche lui presenta tratti umani, non è un Dio risolutore di tutte le problematiche che gli si presentano, che non sono affatto poche. Rammenta a tutti noi il calibro giusto da dare ad alcuni aspetti, e soprattutto che bisogna agire sempre con LEALTÀ.

…E tanta ONESTÀ dichiarata e ammirevole, costantemente associata a situazioni in cui avrebbe potuto combattere vincendo facile ma non l’ha mai fatto.

Altri termini dimenticati completamente dalla società d’oggi, magari GoT vuole colpire il nostro inconscio, chissà.

Stessa cosa non potremmo dire per i due gemellini Lannister.

Jaime e Cersey, fratelli di Tyrion, due leoni a cui tener bada. Anzi, tra i due forse è Cersey la leonessa indomabile.

Nonostante lei sia spietata e crudele (ma comunque giusta in molti casi, non tutti naturalmente), la loro storia ci insegna comunque qualcosa.

L’amore va al di là del bene e del male.

jaime-cersei-lannister-game-of-thrones-699x466

Non che adesso tutti dovremmo iniziare a dar vita a incesti come nulla fosse, è chiaro! Ma quello che vogliono comunicare, forse, è proprio questo:

Al cuor non si comanda.

Piuttosto che mettere in scena (le classiche) scene amorose tra due persone dello stesso sesso per inviare questo messaggio, GoT ha deciso di spingersi ancora di più, come sempre d’altronde!

Un amore inconfutabile nato tra due persone, che seppur fratelli non resistono all’impulso emotivo che li colpisce.

Libertà. Parola chiave racchiusa nel loro rapporto.

I love my brother, I love my lover.

Altro personaggio che merita di essere ricordato è Samwell Tarly.

promo327888186

Gentilezza e sete di curiosità.

Questi sono i tratti tipici di questo tenero ragazzo da molti poco rispettato e preso in giro solo perché non rappresenta il “tradizionale” uomo che preferisce la spada e il combattimento ai libri e tanta cultura.

Samwell ci fa capire quanto in realtà la vera forza non è quella fisica, bensì quella mentale. La sapienza di un uomo e come utilizzarla nel migliore dei modi, questo rende un uomo FORTE per davvero. Non bisogna per forza essere bruti per essere veri uomini. Con lui si abbattono queste etichette che sforano i limiti della stupidità e della chiusura mentale.

Ognuno ha i propri gusti, ognuno ha le proprie passioni, ad ognuno la libertà.

Ed è giusto così.

Ciò detto, come ribadito, il Trono di Spade è davvero molto di più. Non solo draghi, rapporti profani e scene di cruenta violenza. Tanti sono i personaggi e tanti sono i significati celati dietro le loro azioni.

E voi? Con quale personaggio trovate più affinità?

Cosa ne pensate di tutti gli altri?

Spero di aver acceso un tocco di curiosità a chi finora non ha mai visto neanche una puntata o a chi si è fermato senza proseguirla.

Se decidete di vederla, qui potrete trovare il link con tutti gli episodi di questa travolgente serie TV:

https://eurostreaming.club/game-of-thrones-86/

Buona visione!

Paisley Minded.

🙂

Un pensiero su “Game of Thrones

  1. GOT ha avuto il merito più grande di portre la qualità del cnema in tv… è qualcosa di stupendo. Come hai detto è molto di più di una serie fantasy. Il fantasy prima era qualcosa solo per i nerd, di bassa qualità e ridicolo… qua si riesce a portare sullo schermo il fantasy facendolo sembrare reale… proprio perché le situazioni, le gelosie, i tradimenti sappiamo che ci sono e sono resi in modo complesso ed articolato… soprattutto le prime stagioni… 😀

    Piace a 1 persona

Lascia un commento